3 Dicembre 2015

Meringhe vegane al cacao

By Aria
 Non voglio soltanto tediarvi con i biscotti, e quindi ho deciso di presentarvi un’altra dolcezza che potrebbe rivelarsi una golosa idea da regalare a Natale…ad amici altrettanto golosi, che ne dite?
Io oggi vorrei solo dirvi che amo davvero tanto il web, è attraverso di esso che sono cresciuta tanto, in questa mia passione che ho dentro fin da bambina.
Grazie ad un continuo scambio, si imparano tecniche e si scoprono curiosità.
Io non so se ho mai insegnato qualcosa a qualcuno, con questo mio spazio, di sicuro so che ho imparato tanto.
Il web e gli altri blog di cucina sono una fonte di ispirazione importante per me e non mi vergogno a dire che propongo cose che ho visto in giro, che testo personalmente e vi propongo soltanto se soddisfatta al 100%.
Dovete sapere che la mia cognatina vegana si è laureata qualche giorno fa. Oltre ad un ciondolino, ho pensato di farle un regalino goloso con le mie mani e…cercando in rete…mi sono imbattuta in questa ricetta di Flavia, che assicurava di ottenere meringhe uguali alle originali con l’acqua di cottura dei ceci. Ovviamente non è una ricetta inventata da lei, ma da qualche sperimentatore che in rete ha pubblicato questa possibilità.
Volendo approfondire io stessa, ho scoperto che va benissimo anche l’acqua di governo dei legumi precotti, e così ho tentato con l’acqua di governo dei fagioli.
Si aggiunge lo zucchero a velo, e il gioco è fatto.
Io ho voluto anche unire un cucchiaino di cacao amaro, ma vi assicuro che il composto montato, anche da crudo, non sa affatto di legumi 😉
Le meringhe si fanno cuocere per almeno 3 ore a 100° come le classiche…e sono davvero croccanti, spumose e golose come le originali…al punto che davvero mia cognata ha avuto il dubbio che ci fosse l’uovo…ma l’uovo non c’è!
Sentire dalla mia cognatina che non mangiava meringhe da 4 anni, ma ne ricordava esattamente il sapore…e sentirle dire che era quasi “commossa” perchè erano uguali…
mi ha ripagato di tutta l’attesa davanti al forno 😉
Grazie Flavia per tutto quello che mi hai insegnato, e grazie a tutti voi, che mi insegnate qualcosa ogni giorno…e anche a voi che mi leggete con passione.
 
Ingredienti
100 ml di acqua di governo di fagioli borlotti (ma anche ceci, cannellini, etc)
125 g di zucchero a velo
estratto o bacche di vaniglia
cacao amaro a piacere (un cucchiaino)
Procedimento
Montare nella planetaria l’acqua di governo dei legumi alla massima velocità
Quando il composto sarà montato unire lo zucchero e continuare a montare finchè non otterrete una massa lucida e collosa, come quella delle meringhe, almeno dieci minuti, unendo verso la fine la vaniglia.
Versare in una sac a poche con bocchetta liscia o a fantasia e creare le vostre meringhe su una leccarda ricoperta di carta forno.
Porre in forno preriscaldato a cuocere per almeno 3 ore, a 100°
Saranno pronte quando si staccherranno facilmente dalla carta forno.
Lasciate raffreddare, spolverizzare con cacao amaro e servite.
Confezionatele per i vostri amici 😉