17 Agosto 2016
Gelato Tartufo bianco al caffè
In occasione del ritorno della mia amica dall’ospedale, ho invitato gli amici più cari per una cena tutti insieme, per feteggiarla e dirle “bentornata” !
Ho cercato di esaudire tutti i suoi desideri: il panettone gastronomico, la tarte al cioccolato fondente e poi ho voluto sperimentare questi tartufi bianchi al caffè, che avevo visto qui da Flavia in versione zuccotto, e che poi ho leggermente modificato.
Io ho voluto preparare proprio le monoporzioni, da servire insieme a una fetta di tarte e ad una panna cotta sempre in versione mini, in modo da far sì che i miei ospiti avessero la più vasta scelta tra sapori e consistenze: la scioglievolezza e croccantezza della tarte, la cremosità della panna cotta e il brivido del gelato.
Con le dosi indicate ho riempito uno stampo da 8 semisfere Pavonidea, e ho ottenuto altri 3 tartufi total coffee per Anais, che non ama la meringa e lo preferisce servito con una spolverata di cacao amaro.
Ah, dimenticavo, se cercate la ricetta del tartufo nero…cliccando qui trovate la mia versione alle ciliegie!
Ingredienti :
per la crema
2 tuorli
25 g di farina
50 g di zucchero
200 g di latte
per la meringa italiana
2 albumi
100 g di zucchero
20 ml di acqua
inoltre: 200 g di panna montata
semi di vaniglia
1 tazzina di caffè
meringhe
Procedimento
Preparare la crema mewscolando in un pentolino i nturoli con la farina e lo zucchero semolato.
Unire a filo il latte, portare sul fuoco e mescolare sempre, fino al bollore.
Spegnere e coprire con pellicola a contatto.
Per la meringa italiana, portare a ebollizione in un pentolino l’acqua con 80 g di zucchero. Montare nella planetaria gli albumi con 20 g di zucchero, mentre montano versare a filo lo sciroppo caldo e continuare a montare finchè non raffreddano completamente.
Montare poi la panna con i semi di mezza bacca di vaniglia.
A questo punto ho assemblato i 3 composti, lasciando per ultima la panna e mescolando dall’alto al basso per non smontare il tutto.
Dividere il composto in 2/3 e un terzo, e all’ultimo terzo unire il caffè.
Prendere gli stampi in silicone, sbriciolare sul fondo le meringhe cotte, versare prima il composto bianco poi un cucchiano di composto al caffè e infine ancora composto bianco fino a coprire il tutto.
Procedere così per ogni tartufo e porre in freezer a solidificare per tutta la notte.
Servire con altre meringhe sbriciolate nel piatto.
Questa ricetta, come poi tutte quelle che proponi, é davvero sublime! Se non fossi al mare correrei in cucina a prepararla. I dolci al cucchiaio qui da me sono quelli che preferiamo in assoluto e questo tuo semifreddo édavvero perfetto. IMMAGINO QUANTO SIA BUONO!
Troppo godurioso e sicuramente buonissimo,non immagini l'acquolina incredibile che mi ha fatto venire,grazie mille per la condivisione:)).
Un bacione:))
Rosy
A questa ricetta proprio non resisto…brava!
Non mi lascio mai sfuggire nessuna ricetta con il gelato.
Buonooo
Invitante e super goloso… Brava Aria, come sempre!
Che delizia Aria!!! Sembra un dessert da ristorante <3