15 Novembre 2016

La torta di mele della nonna Diva

By Aria

Ciao a tutti, sono stata un pò assente in questi giorni…il week end mi fagocita completamente tra le pulizie di casa e gli impegni lavorativi, che sono sempre meravigliosi appuntamenti culturali che arricchiscono la mia vita, e mi danno una carica pazzesca.
In verità non ho avuto molto tempo per cucinare, e non ho provato ricette nuove da mostrarvi. Però ho in archivio la torta della mia nonna Diva, una torta imbattibile per me. Ho provato tante torte di mele, ma questa resta la mia preferita, quella che parla della mia infanzia.
Tutto è iniziato lì, in quella casa. Mi piaceva così tanto andarci, ero certa che la mia nonna paterna mi avrebbe fatto mettere le mani in pasta, perchè lei stessa aveva (ed ha anche ora che ha 90 anni) sempre le mani in pasta!!!
A casa di mia nonna c’era sempre profumo di torte e biscotti, ma anche di paste ripiene, di carni prelibate, di verdure preparate in modo non ordinario.
Forse la mia passione per la cucina era già dentro di me, quando frequentavo le scuole elementari, ma stare in quella casa me la tirava fuori con forza, mi permetteva di esprimermi, di creare e sentirmi realizzata quando i profumi e i sapori si materializzavano in quell’appartamento piccolo e ordinato al 4° piano di una casa popolare in pietra a vista.
Mi piaceva tutto di quella casa: la vasca di bagno così strana, il lavandino basso quasi alla mia altezza, la veranda dove la nonna teneva tutte le conserve, lo sgabuzzino e la camera di mio padre.
Amavo in particolare fare il bagno in quella casa: la nonna mi riempiva di borotalco dopo avermi asciugata, e i vestiti da lei lavati avevano un profumo di bucato diverso da quello di casa mia….Quando fui più grande mi fu concesso di andare a piedi fino alla sua casa, al ritorno da scuola….
ogni dolce che mia nonna sfornava aveva per me un doppio profumo: quello di cose buone e quello della mia libertà.
Ingredienti
125 g di burro
125 g di zucchero bianco
3 uova
200 g di farina
1 pizico di sale
5 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito
3 mele a pezzetti piccoli
 
Procedimento
Lavorare burro e zucchero, unire ad una ad una le uova. Unire poi la farina, il sale, il lievito e infine il latte. Aggiungere a questo impasto i pezzetti di mela e versare il tutto in una tortiera di cm 22 imburrata ed infarinata.
Cuocere a 180 ° per circa mezz’ora, fino a doratura della torta. Fare comunque la prova stecchino.
Sformare, raffreddare e spolverare di zucchero a velo.