5 Gennaio 2017

Calze di frolla al burro salato per la Befana

By Aria

Se da una parte vedo che Anais inizia a nutrire qualche dubbio su Babbo Natale (ma quei tremila Babbi che si vedono in giro saranno aiutanti? Però quello vero quest’anno aveva la barba più lunga! Ma perchè non vedo mai le renne, dove ha lasciato la slitta? etc etc), dall’altra parte ho la certezza assoluta che creda alla Befana quanto crede in se stessa. 
E’ da una settimana o più che l’aspetta, con le calze già appese alla porta d’ingresso e la casa tutta decorata con i disegni fatti apposta per lei! Sulla Befana non ci sono dubbi ma certezze: è vecchia, è brutta, e per questo non vuole farsi vedere e quindi non le farà paura, ma soprattutto è buona e in questi anni ha sempre portato calze piene di doni. Si, perchè se posso evito i dolci delle calze preconfezionate e li preparo in casa io stessa. Per la calza preferisco far trovare loro qualche giocattolo e in via eccezionale qualche dolcetto, anche perchè a casa nostra i giochi si vedono solo per Natale, Befana e compleanno. 
Anzi, ormai anche ai compleanni cerchiamo di evitare i giochi inutili.
In questi anni ho visto passare da questa casa tantissimi giochi, avendo due figli, ma vi garantisco che dopo averli guardati per due giorni sono stati spesso abbandonati dentro un cestone o portati a casa della nonna. Gli intramontabili sono stati i Lego, per Gioele, e i kit per costruire bracciali, profumi, rossetti per mia figlia che ama il decoupage ma per il resto…molti giochi giacevano dalla nonna ancora nuovi di zecca. 
E allora quest’anno, qualche giorno prima di Natale, abbiamo raccolto l’appello di un’amica che chiedeva giochi in buono stato da incartare e portare alla Caritas per i bimbi più disagiati. I miei ragazzi ne sono stati contenti e mi ha meravigliato vederli scegliere con cura i più belli. Si sono guadagnati i loro nuovi giochi, molto più piccoli, che troveranno nella calza ma che so già li renderanno felici: il braccialetto di Mia and Me per lei e una bussola e il cannocchiale per lui. Immancabile l’album dei cucciolotti perchè Anais ha deciso che vuol fare qualcosa nel suo piccolo anche per gli animali in difficoltà.
Ovvaimente, un regalo per la Befana non poteva mancare e Anais stessa mi ha chiesto di preparale dei biscotti. Proprio ieri, mentre parlavo con la mia amica Dauly, ho visto i suoi e ho deciso di farli a forma di calza. Ero rimasta sguarnita di burro e me n’era rimasto solo del salato.  Così, ho adattato tutto quel che avevo. Ho ottenuto una pasta non troppo dolce, che si stende e si lavora bene, forse un pò croccante. Ma voi potete usare la vostra frolla preferita e la fantasia, sono certa che la Befana non resterà delusa!
Ingredienti per circa 15-20 biscotti

60 g di burro
35 g di burro salato
80 g di zucchero
1 uovo
210 g di farina
semi di bacca di vaniglia
1 cucchiaio di cacao amaro
Procedimento
In una ciotola rompere il burro a pezzetti e unirlo alla zucchero con le mani.
Aggiungere un uovo, poi la farina, la vaniglia, regolandovi se ve ne servirà altra in base alla grandezza dell’uovo.
Dividere il composto a metà e ad una metà unire 1 cucchiaio di cacao amaro.
Amalgamare bene poi porre gli impasti venti minuti in frigo a riposare.
Nel frattempo preriscaldate il forno.
Stendete poi la vostre paste frolle e ricavate i biscotti, con gli avanzi decoratele a piacere.
Ponete le calze di frolla sulle teglie foderate di carta forno e fate cuocere circa 10-12 minuti, il tempo che si colorisca la base sotto e saranno pronti.
Lasciate raffreddare e spostateli delicatamente.

Buona Befana a tutti 😉