20 Aprile 2017

Sbrisolona mele, amaretti e cannella

By Aria
Brrrr! E’ tornato il freddo! Ho riacceso il forno e ho fatto una torta di mele, non conosco miglior rimedio scaldacuore…
E voi?
Il profumo della cannella riempie le mie narici e mi riporta prepotentemente all’infanzia, quando ero ingorda di alcuni chewingum così aromatizzati.
Vorrei tornare ad essere come quella bambina.
Vorrei avere la testa leggera.
E invece è piena di pensieri pesanti.
Si fa reale in me la percezione del tempo che inesorabile scorre e tutto consuma.
Si fa palpabile in me la consapevolezza che il tempo andato non ritorna….
La rivedo fermarmi a pochi passi dall’entrata dell’asilo per sistemarmi i fiocchi di raso che tenevano fermi i miei codini biondi.
La rivedo mentre mi porge tra le mani i fiori che avrei portato alla maestra.
La vedo mentre pedala forte e le mie mani cingono forte suoi i fianchi mentre la bicicletta vola lungo una discesa ripida in una calda serata estiva.
E nella mia gola risento prepotente il gusto di una granita molto fredda al cedro.
Ingredienti
per il ripieno
5 piccole mele
una noce di burro
2 cucchiai di zucchero di canna
cannella
qualche amaretto sbriciolato (5-6)
Per la frolla
300 g di farina
110 g di burro
110 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
Preparare il ripieno facendo mescolando in una ciotola le mele tagliate a tocchetti con il burro, lo zucchero e la cannella. Unite anche, se piace, qualche amaretto sbriciolato.
Preparare la frolla lavorando tutti gli ingredienti in una ciotola con i polpastrelli delle mani, velocemente, creando delle briciole.
Stendere grossolanamente un pò di pasta sul fondo di una tortiera imburrata ed infarinata, per me uno stampo a cernciera da cm20 Le Creuset.
Mettere al centro dell’impasto il ripieno.
Coprire con pezzetti di impasto creando grosse briciole ed infornare a 180° finchè la torta non sarà dorata e il profumo inonderà tutta la casa!
se non volete fare un’unica torta potete fare delle monoporzioni oppure entrambe le versioni!