9 Settembre 2017

Lasagne melanzane e scamorza

By Aria

Si avvicina il week end, e nonostante il sole faccia capolino tra qualche pioggerella, dalle mie parti fa già abbastanza fresco.
 Iera sera siamo andati ad un festival ad ascoltare concerti con i bambini ed era veramente freddino anche con la felpa!
Dopo il concerto di Ermal Meta a Mantova del 1 settembre, Sabato abbiamo visto Birthh e Canova al Rokkereto Festival di Rovereto e ieri Ermal ancora in provincia di Ferrara….insomma….stiamo girando la pianura godendoci gli ultimi giorni di vacanza con loro, coccolandoli e anche un pò strapazzandoli…tanto poi da Venerdi si riprende con la scuola e si torna ad andare a letto alle 9 di sera e a svegliarsi alle 7 del mattino puntuali! Chiedetemi se sono pronta! ?!
Naaaaaaa, nemmeno un pò, e neanche tanto per la scuola, che alla fine ai miei bimbi piace e sono pure due studenti bravini…è tutto quello che ne consegue: i compiti, le attività pomeridiane, i saggi, gli allenamenti, i corsi vari, e così via….il tempo scorrerà scandito da scadenze ed impegni inderogabili, il sole tramonterà prestissimo e al mattino davanti al cancello della scuola patiremo un gran freddo! Ma anche tutto questo ha i suoi lati positivi e quindi, via…godiamoci gli ultimi istanti di libertà e riscaldiamoci e coccoliamoci anche a tavola.
Con le ultime melanzane, cucinate come mi avevo detto qui qualche giorno fa, ci ho fatto anche delle buonissime lasagne arricchite anche da mozzarella e scamorza, una ricetta svuota frigo che mette d’accordo tutti, soprattutto sulla tavola della domenica! Veloce ed easy 😉
ps: prometto che torno con un dolce presto!!!! 
Ingredienti
250 g di lasagne fresche
il sughetto di melanzane ottenuto da questa ricetta
scamorza, provola o mozzarella a tocchetti
250 g di besciamella
parmigiano grattugiato 
Procedimento
Foderate una pirofila con qualche cucchiaio di besciamella.
Stendervi sopra le sfoglie, ancora besciamella, poi qualche cucchiaio di sugo alle melanzane
 (la ricetta qui) e un pò di formaggio a tocchetti.
Ripetere l’operazione terminando con la besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, e poi via, in forno, almeno 20-25 minuti con gratinatura finale….servite calde, e brindate alla vita!