5 Marzo 2018

Panzerotti al forno

By Aria
Dopo tanto dolce ecco un pò di salato sul blog: invintanti panzerotti da preparare per cena, ma anche da scaldare per merenda, e da farcire con il ripieno più gradito: per noi vegetariani, of course, pomodoro e mozzarella e spinaci e formaggio! 
Con questa dose mi sono 16 panzerotti….e ho fatto felice tutta la famiglia! 
Non so quante volte Gioele mi abbia ripetuto che sono buonissimi!
Con questi vi auguro Buona Settimana!
Ingredienti
 250 g di farina 00 bio
250 g di farina 0 bio
3 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
250 g di latte
30 g di acqua
8 g di sale
Procedimento
Nella planetaria unire le due farine, il lievito secco, lo zucchero e mescolare. Unire gradualmente il latte tiepido, l’olio extravergine e, se serve, l’acqua facendo impastare molto bene. In ultimo unire il sale fino ed impastare ancora a lungo fino ad ottenere un bel panetto elastico e liscio.
Fate riposare il panetto nel forno, in una ciotola coperta con pellicola, e accanto un pentolino con acqua bollente.
Io ho lasciato lievitare per 3 ore e mezza, viste le temperature gelide dei giorni scorsi.
Trascorso il tempo, ho steso l’impasto abbastanza sottilmente su un piano infarinato e con una tazza ho ricavato i primi cerchi.
La pasta avanzata si rimpasta, si fa riposare 15 munti sotto la ciotola e poi si ristende per ricavare altri panzerotti.
I panzerotti si possono farcire a piacere: io ho optato per passata di pomodoro condita con sale, origano e un filo di extravergine e la classica mozzarella, e per un ripieno di spinaci lessati e ripassati in padella con olio o burro e accompnati nel panzerotto da formaggio filante.
Chiudete i vostri panzerotti passando un pennello di silicone leggermente bagnato di acqua sui bordi e premete molto bene.
Se preparate i panzerotti al pomodoro, vi consiglio di aggiungere un pò di passata condita sul panzerotto, mentre per gli altri gusti, va bene una spennellata di olio.
Infornate in forno per caldo e fate cuocere a 190° fino a doratura, facendo attenzione a non bruciarli sotto.
Sfronarli e servirli ancora caldi, una delizia!